Purtroppo ci è giunta la triste notizia della scomparsa di Martin Telser all'età di 56 anni.
Martin Telser era socio fondatore ed ex presidente della nostra cooperativa sociale independent L. e per 18 anni è stato la forza trainante di molte iniziative dell'associazione mantello.
Era un compagno amichevole e un combattente sempre competente e criticamente costruttivo per le persone in situazioni difficili.
Inclusione in Alto Adige: buone leggi – grandi sfide25 settembre 2025
Le buone basi legislative non bastano: le persone con disabilità incontrano ancora barriere strutturali, mancanza di supporto e scarsa partecipazione in Alto Adige. Oggi si è tenuta presso il Consiglio provinciale dell’Alto Adige un’audizione sulla situazione delle persone con disabilità.
Volontariato digitale: impegnarsi con il cuore e con il mouse23 settembre 2025
Il volontariato digitale si è affermato come una nuova forma d´ impegno sociale soprattutto a partire dalla pandemia da Covid-19. Rappresenta un’aggiunta moderna e flessibile al volontariato tradizionale. In occasione di un evento promosso dalla Federazione per il Sociale e la Sanità, le organizzazioni di volontariato altoatesine hanno potuto conoscere più da vicino le opportunità offerte dal volontariato digitale.
“Zusammenklang”: concerto inclusivo a Bressanone lancia un segnale per la comunità22 settembre 2025
All'insegna del motto “Insieme anziché uno accanto all'altro”, il centro culturale Astra, in collaborazione con l'associazione culturale giovanile JuKas Brixen, invita sabato 4 ottobre 2025 a uno speciale evento musicale dal titolo “Zusammenklang”. La serata sarà incentrata sulla partecipazione culturale e la coesione sociale.
Sempre più comuni altoatesini si registrano presso CUDE2 settembre 2025
Negli ultimi mesi, numerosi comuni dell'Alto Adige hanno aderito al sistema CUDE. Mentre fino a poco tempo fa erano registrati solo sei comuni, il numero è ora salito a oltre 30. Altri 20 comuni circa sono attualmente in fase di registrazione.
Trauttmansdorff: Giornata delle Porte aperte per persone con disabilità1 settembre 2025
Sabato 6 settembre 2025, dalle ore 9.00 alle 19.00 le persone con disabilità insieme ad un accompagnatore potranno visitare gratuitamente i Giardini di Castel Trauttmansdorff ed il museo Touriseum, ultimo ingresso ore 17.30. La giornata viene organizzata insieme alla Federazione per il Sociale e la Sanità.
Noleggio gratuito di Scooter elettrico per anziani e persone con disabilità20 giugno 2025
Da noi puoi noleggiare gratuitamente uno Scooter elettrico per anziani e persone con disabilità: ideale per fare shopping, passeggiate o per le commissioni in città. Provalo!
Lavoriamo per un nuovo progetto per l’accessibilità dei Giochi Olimpici in Alto Adige!11 giugno 2025
Siamo entusiasti di annunciare che la Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, nell’ambito dell’Incarico speciale complesso “Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026”, ci ha affidato la realizzazione del progetto “Commitment to accessibility”, promosso nell’ambito delle attività legate ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.
La Cooperativa sociale independent L. ricerca un Assistente sociale (m/f/d).05 maggio 2025
Il nostro centro di consulenza supporta e aiuta persone con disabilità su tutto il territorio dell’Alto Adige.
La cooperativa sociale independent L. cerca un Assistente sociale oppure un Educatore (m/f/d) in possesso di laurea triennale per la collaborazione a un progetto FSE.11 marzo 2025
Il nostro centro di consulenza promuove l’auto-determinazione di persone con disabilità di diverso tipo e ne supporta l’autonomia. Offriamo un lavoro interessante e vario. Il/la candidato/a ideale lavorerà in un team multi-disciplinare, elaborerà dei progetti individualizzati sulla base di un’iniziale analisi del fabbisogno dell’utenza, contribuirà a sostenere il raggiungimento degli obiettivi individuali e ad attivare le risorse reperibili sul territorio. Viene richiesta esperienza nel lavoro sociale, capacità di auto-organizzazione e di lavoro per obiettivi. Il luogo di lavoro sarà sia nella sede di lavoro a Merano sia nell’ufficio distaccato di Bolzano.
Buone capacità informatiche, conoscenza della lingua tedesca e creatività costituiscono titoli preferenziali.
La candidatura, comprensiva di lettera presentazione e curriculum vitae, è da inviarsi al seguente indirizzo: info@independent.it