Al momento, per cause non dipendenti dalla nostra volontà, i nostri uffici non son raggiungibili telefonicamente. Potete raggiungerci in orario di ufficio al nr. +39 392 9810602
WHEELCHAIR KARTING - Safety park16 maggio 2023
Sabato 10 giugno 2023 - FÖRCH Italia organizza il secondo appuntamento dedicato ai ragazzi con disabilità per avvicinarli al mondo dei go-kart. - info e iscrizione
independent L. sarà presente all’evento Wheelchair Karting 2023 con una postazione accessibile per provare giochi di guida accessibili a tutti!
Accessibilità e videogiochi, un modo di giocare su misura!
Il tema dell'accessibilità in ambito videoludico è tanto complesso quanto importante, ma oggi a portata di mano!
Al giorno d’oggi, grazie allo sviluppo dei videogiochi sempre più accessibili, è possibile creare una postazione personalizzata senza utilizzare i classici controller.
In questo modo si permette a chiunque di partecipare, conseguire degli obbiettivi e sconfiggere i più difficili Boss!!
Collaboratore ufficio amministrativo (m/f)
COMPETENZE: gestione rendicontazione appalti e contributi pubblici, clienti/fornitori, banche, predisposizione e gestione fatture, amministrazione del personale.
REQUISITI RICHIESTI: diploma di maturità tecnico-commerciale, esperienza nel ruolo, ottima conoscenza windows/office, bilinguismo, patente di guida.
OFFRIAMaO: contratto a tempo determinato, full time, 38 ore settimanali.
Si prega di inviare CV dettagliato all'indirizzo info@independent.it
Consulente sociale diplomato (posizione a tempo pieno) - (m/f)
Il nostro centro di consulenza sostiene e assiste persone con disabilità. Offriamo un lavoro interessante e vario all’interno di un team e una formazione continua orientata alla pratica.
Richiediamo: capacità di lavorare in autonomia, impegno e flessibilità, resilienza, bilinguismo e buone conoscenze informatiche.
Luogo di lavoro Merano, Alto Adige
La vostra candidatura dovrà essere inviata al seguente indirizzo: info@independent.it
Logopedista per rafforzare il nostro team del centro di competenza per gli ausili tecnologici a Merano - (m/f)
Il vostro profilo: esperienza professionale nel campo delle persone con disabilità, interesse per gli ausili tecnologici, flessibilità, ottime capacità di utilizzo del PC, spirito di iniziativa, patente B e bilinguismo.
Vi preghiamo di inviare la vostra candidatura a: info@independent.it
Programmatore PHP/WEB (m/f)
La risorsa sarà inserita nel team WEB e si occuperà di sviluppare e mantenere siti web personalizzati (CMS proprietario o Wordpress).
L’ambiente è informale, il team giovane e la risorsa potrà usufruire di formazione continua e mirata, oltre alla possibilità di ampliare le proprie competenze, ad esempio nel campo dell’accessibilità digitale o della domotica.
Osservatorio provinciale
Sondaggio online per famiglie di bambini e ragazzi con disabilità
Egregi signori, gentili signore,
lo scorso anno l’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità, nell’ambito di un progetto congiunto con la Garante per l‘infanzia e l’adolescenza ed alcune studentesse della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bolzano, ha condotto una valutazione dei bisogni attraverso interviste con bambine/i e ragazze/i con disabilità di età compresa tra gli 8 e i 18 anni nei settori “scuola” e “tempo libero”. L'obiettivo delle interviste era quello di individuare i bisogni e i desideri delle/dei bambine/i e delle/dei ragazze/i disabili nei settori “scuola” e “tempo libero”.
In aggiunta a questa valutazione dei bisogni, nell’ambito del progetto congiunto, è stato sviluppato un ulteriore sondaggio online rivolto a genitori e a famiglie di bambine/i e ragazze/i con disabilità.
L'obiettivo del sondaggio è quello di individuare, dal punto di vista di genitori e famiglie, quali sono le esigenze dei bambini e dei giovani con disabilità nei settori “scuola” e “tempo libero”.
I risultati delle interviste e del sondaggio saranno utilizzati per elaborare richieste per i responsabili politici, che saranno presentate in un secondo momento.
Ecco il link al questionario online: www.consiglieradiparita-bz.org
Vi ringraziamo in anticipo per la collaborazione!
GroWin - Percorsi di vita indipendente
Realizzato nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 - 2020 della Provincia autonoma di Bolzano e cofinanziato dal Fondo sociale europeo, dalla Repubblica Italiana e dalla Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige.
Il progetto si rivolge a giovani (>16 anni) con disabilità (certificata oppure no) intenti a sviluppare capacità di auto-determinazione e autonomie in diversi ambiti della propria vita, promuovendo la loro crescita personale e il loro empowerment attraverso percorsi individualizzati articolati in attività di consulenza, formazione, orientamento e accompagnamento sul lavoro.