Nuove linee guida per i servizi sociali semiresidenziali e a bassa soglia
Il 24 ottobre 2025, con la delibera n. 849, il governo regionale ha approvato le nuove “Linee guida per i servizi sociali semiresidenziali per persone con disabilità, malattie mentali e dipendenze” e le “Linee guida per i servizi sociali diurni a bassa soglia per persone con malattie mentali e dipendenze”. Esse sostituiscono le precedenti disposizioni del 2018 (delibera n. 883).
Le nuove linee guida definiscono standard, compiti e requisiti di qualità per i servizi sociali che assistono persone con particolari esigenze di sostegno. Esse mirano a garantire che i servizi nel campo della disabilità, della salute mentale e delle dipendenze siano forniti in modo adeguato alle esigenze attuali e con professionalità.
Il Dipartimento Affari Sociali invita tutte le organizzazioni e le istituzioni che operano nel campo dell'assistenza sociale e ricevono finanziamenti dalla Provincia a comunicare attivamente le nuove linee guida e a tenerne conto in modo coerente nel loro lavoro quotidiano. L'obiettivo è quello di informare in modo esauriente le persone interessate e i loro familiari sugli standard attuali e sulle possibilità di sostegno.
Ulteriori informazioni sui singoli settori di servizio sono disponibili online:
ambito persone con disabilità: Servizi con disabilità / Provincia Autonoma – Alto Adige
ambito persone con malattie psichiche: Servizi malattie psichiche | Provincia autonoma – Alto Adige
ambito persone con dipendenze patologiche: Servizi con dipendenze | Provincia autonoma – Alto Adige
Con le linee guida aggiornate, la Provincia di Bolzano compie un ulteriore passo avanti verso il miglioramento dell'assistenza sociale e il rafforzamento della qualità dei servizi di sostegno per i gruppi particolarmente vulnerabili.
Download: Giunta provinciale















